Otoplastica: la ricostruzione del lobo auricolare

La ricostruzione del lobo si esegue nei casi in cui i lobi auricolari siano deformati o fissurati: l’uso continuativo di orecchini pesanti, oppure un trauma da strappamento degli orecchini provoca una lesione del lobo auricolare che diventa “bifido”. In altri casi, sempre più frequenti, i lobi presentano dei fori da orecchino troppo ampi: la moda dilagante dei piercing che “dilatano” i lobi provoca un aumento considerevole delle dimensioni dei lobi stessi, e spessissimo il giovane paziente “si pente” e vuole ritornare ad avere lobi normali come forma e dimensioni.

Otoplastica, di cosa si tratta?

L’otoplastica è l’intervento che consente di modificare la forma, la dimensione e l’ attaccatura delle orecchie, migliorando l’armonia del viso e influendo moltissimo sul proprio senso di autostima. Questa procedura permette inoltre di riposizionare e rimodellare le orecchie gravemente malformate e di correggere anche i difetti post traumatici dei padiglioni auricolari.

EFFETTUA LA RICERCA

Contatto rapido

Orari del centro