Cisti sinoviali: perché rimuoverle

cisti

  Cosa sono le cisti sinoviali Quando si parla di cisti si pensa spesso a delle formazioni antiestetiche e visibili ad occhio nudo che si sviluppano in qualsiasi zona del corpo, prevalentemente su gambe, mani e schiena. Le cisti sinoviali hanno invece la caratteristica di essere meno visibili, soprattutto nella prima fase, ma potenzialmente fastidiose. […]

Melanoma maligno della pelle: la prevenzione d’estate

L’estate è la stagione delle vacanze, del mare e del sole. Dell’esposizione al sole non si deve però abusare perché le radiazioni ultraviolette sono la principale causa di tumori della cute e costituiscono il principale fattore di rischio per il melanoma cutaneo.

Cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare troppo

donna con mela e cioccolato in mano che si chiede cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare troppo

Quando una donna rimane incinta e si preoccupa su cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare troppo, può sentire due tipi di consigli: “Mangia quanto vuoi, adesso stai mangiando per due! Non preoccuparti, poi perdi tutti i chili” Oppure “La gravidanza rovina il corpo, non sarai mai più la stessa, stai super attenta a ciò […]

10 consigli per dimagrire in modo sano

Donna felice con arance sugli occhi - dimagrire in modo sano

Al giorno d’oggi esistono milioni di formule diverse per dimagrire in modo sano che assicurano un risultato sorprendente. Spesso però chi promette fantasie regala illusioni. Come per tutte le cose difficili della vita, il dimagrimento è un procedimento che richiede fatica, costanza, forza di volontà e… tempo! Ma, se fatto con il giusto metodo, è […]

Menopausa e dieta: come rimanere in forma

donna di mezza età che sta mangiando una mela perché segue una dieta per donne in menopausa

La menopausa, ovvero la fine del ciclo mestruale e dell’età fertile, è un momento estremamente delicato che, come gli altri passaggi che scandiscono la vita femminile, richiede i giusti accorgimenti, alimentari, medici, psicologici, per essere affrontato al meglio. In particolare, i sintomi della menopausa, soprattutto nella fase iniziale, possono dare origine a disturbi fastidiosi, che è però possibile limitare, anche con l’aiuto di una dieta appositamente studiata. È, inoltre, importante che la donna in menopausa, maggiormente esposta a malattie cardiovascolari, esegua controlli periodici e non trascuri la prevenzione.

Menopausa, cosa c’è da sapere

menopausa

La menopausa è momento fisiologico della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità. Non è una malattia!

Di norma la Menopausa si presenta tra i 45 ed i 55 anni di età anche se non sono rare forme di menopausa tardive o precoci.

Incontinenza urinaria da sforzo

L’incontinenza da sforzo, quando non è una complicanza di interventi chirurgici, richiede attenzione diagnostica e ancor più attenzione nelle proposte terapeutiche. In genere, l’incontinenza da sforzo viene classificata in base alla quantità di urina persa: un conto è perdere qualche goccia sotto importanti sforzi fisici, un altro è svuotare la vescica ogniqualvolta ci si alza dalla sedia o si produca un colpo di tosse. Capire quando e quanto si perde permettere di procedere alle indicazioni terapeutiche a seconda del grado di incontinenza.

Incontinenza urinaria da urgenza

L’incontinenza da urgenza si verifica quando la vescica si contrae prima che il cervello ne inibisca la contrazione: questo fatto, aumentando la pressione dell’urina a livelli superiori alla tenuta dello sfintere, fa perdere l’urina. Le cause più comuni sono le forme infiammatorie (cistiti) sia da infezione batterica o virale che da danni fisici, nonché malattie neurologiche che alterano o interrompono i collegamenti nervosi tra vescica e cervello.


5 esami che le donne non devono mai dimenticare

Prendersi cura della propria salute è importante, questo le donne lo sanno.
Secondo i dati ISTAT, infatti, l’adesione delle donne agli screening di controllo aumenta ogni anno, ma non è ancora sufficiente. Per questo motivo l’approccio preventivo è il modo migliore per proteggersi. 

Combattere la Cellulite

La cellulite nelle donne tende a localizzarsi in alcune regioni del corpo, come cosce, glutei e fianchi, particolarmente sensibili all’azione degli ormoni sessuali femminili e cioè agli estrogeni – che tendono a ritenere liquidi e a far accumulare grasso -.

EFFETTUA LA RICERCA

Contatto rapido

Orari del centro