Otoplastica: la ricostruzione del lobo auricolare

La ricostruzione del lobo si esegue nei casi in cui i lobi auricolari siano deformati o fissurati: l’uso continuativo di orecchini pesanti, oppure un trauma da strappamento degli orecchini provoca una lesione del lobo auricolare che diventa “bifido”. In altri casi, sempre più frequenti, i lobi presentano dei fori da orecchino troppo ampi: la moda dilagante dei piercing che “dilatano” i lobi provoca un aumento considerevole delle dimensioni dei lobi stessi, e spessissimo il giovane paziente “si pente” e vuole ritornare ad avere lobi normali come forma e dimensioni.
Mentoplastica riduttiva: procedura e rischi

Molte donne non si sentono soddisfatte del proprio mento poiché lo vedono eccessivamente lungo, ampio o perché protrude in avanti rispetto alla faccia, causando così un profilo disomogeneo. Sono molte le pazienti che prendono in considerazione l’idea di una mentoplastica riduttiva, la chirurgia plastica al mento per ridurre l’attenzione che questa parte del corpo toglie […]
Settoplastica o rinoplastica: quale scegliere?

L’intervento al naso è una fra le operazioni di chirurgia plastica più eseguite. Non è sorprendente, d’altronde il naso serve per una funziona vitale come respirare, controllare il flusso d’aria, e si trova proprio nel bel mezzo del viso. Esistono diversi tipi d chirurgia al naso, le due più comuni sono: settoplastica (si focalizza sulle […]
Permalip, cos’è e come agisce

Permalip è una comoda e innovativa alternativa ai soliti filler utilizzati per l’aumento del volume della labbra. Consente di dire basta alle fastidiose periodiche iniezioni nelle labbra, in quanto il rimodellamento che si ottiene è sicuro e definitivo.
Otoplastica, di cosa si tratta?

L’otoplastica è l’intervento che consente di modificare la forma, la dimensione e l’ attaccatura delle orecchie, migliorando l’armonia del viso e influendo moltissimo sul proprio senso di autostima. Questa procedura permette inoltre di riposizionare e rimodellare le orecchie gravemente malformate e di correggere anche i difetti post traumatici dei padiglioni auricolari.