Molte donne non pensano alle condizioni delle loro gambe durante l’inverno perché sepolte sotto strati di vestiti, ma per avere gambe perfette da sfoggiare al mare e in piscina nella bella stagione sarebbe meglio iniziare a lavorarci dall’inverno.
L’inverno infatti è la stagione migliore per trattare i disturbi delle vene, in questo articolo vi daremo 4 motivi che supportano questa tesi.
Patologie delle vene e trattamenti
Esistono diverse patologie che colpiscono le vene, le più comuni sono: vene varicose e vene a ragnatela.
Le vene varicose si presentano come vene grosse e deformate sotto la superficie della pelle, a volte possono indicare problemi di circolazione particolari.
Sono il risultato di valvole malfunzionanti che lasciano scorrere il sangue all’indietro, il quale va a depositarsi nelle vene ingrossandole.
Le vene a ragnatela invece sono vene piccole che appaiono di colore rosso, viola o blu sotto la superficie della pelle, e rappresentano semplicemente un problema estetico.
Queste due condizioni venosi possono essere trattate con procedure minimamente invasive:
- Terapia a laser endovenoso per le vene varicose: un tubo sottile e flessibile con un piccolo laser alla punta viene inserito all’interno di una vena anormale nelle gambe. Il laser serve per sigillare tale anormalità.
In questo modo il sangue sarà re-indirizzato e circolerà più efficacemente fra tutte le altre vene. - Scleroterapia per le vene a ragnatela: durante questa procedura viene usato un ago sottile per una soluzione irritante nella vena causandone il collasso e il riassorbimento, cosicché non sarà più visibile sulla superficie della pelle.

Agire d’inverno per avere gambe perfette in estate
Per avere gambe perfette è meglio agire durante l’inverno per questi 4 motivi:
1) Dare alle gambe tempo per riprendersi prima di essere sfoggiate
Dopo aver ricevuto uno di questi trattamenti minimamente invasivi il corpo ha bisogno di un po’ di tempo per ri-assorbire le vene.
Durante l’inverno il corpo avrà tutto il tempo per finire questo processo!
2) Poter indossare le calze contenitive sotto i vestiti
Dopo il trattamento il dottore ti chiederà di indossare le calze contenitive (anche chiamate calze elastiche o calze a compressione graduata) per assistere la circolazione naturale del sangue e velocizzare il processo di guarigione.
Questo tipo di calze è alto e spesso perciò d’estate sarebbero molto visibili; in inverno invece possono essere nascoste sotto i pantaloni lunghi!
3) Nascondere ogni possibile effetto collaterale
Dopo i trattamenti potresti sentire prurito e potrebbero manifestarsi rossore e gonfiore, altro motivo in più per nascondere le gambe sotto i vestiti!
4) Evitare lo scolorimento della pelle causato dal sole
Le pazienti che si sottopongono a trattamenti delle vene dovrebbero evitare l’esposizione al sole per minimizzare i rischi di scolorimento della pelle.
Evitare il sole è molto più semplice d’inverno che d’estate!
Cura le vene al Centro Esculapio Donna di Lucca!
La dottoressa Antonietta Tucci è la nostra specialista in reumatologia. Contattaci per maggiori informazioni