Rinoplastica: cos’è e quando effettuarla

Rinoplastica: cos’è e quando effettuarla

rinoplastica

Tabella dei Contenuti

 

Cos’è la rinoplastica

Uno degli elementi che più incidono sui tratti del nostro viso è il naso, il quale, non a caso, è una delle parti del corpo che più spesso è oggetto di interventi per modificarne forma e dimensioni. L’operazione più utilizzata per correggere vari profili del naso è proprio la rinoplastica, un intervento indolore in grado di portare ad ottimi risultati. Tale operazione viene effettuata sia per ottenere dei miglioramenti sotto l’aspetto estetico ma anche per risolvere problematiche più concrete, come ad esempio gli ostacoli alla respirazione.

La rinoplastica a Lucca viene svolta presso i nostri centri con frequenza e mediante l’intervento di professionisti specializzati. Essa richiede infatti molta attenzione poiché, nonostante sia un’operazione sicura e affidabile, ha ad oggetto il viso del paziente. Ogni imprecisione rischia di pregiudicare l’estetica della persona, pertanto è necessaria la massima competenza quando si svolge questo tipo di intervento.

Quando effettuare la rinoplastica

La rinoplastica viene effettuata principalmente per due motivi: il primo è quello estetico, il secondo è per risolvere malformazioni causate da fattori genetici o da fattori esterni come ad esempio un trauma.

In riferimento all’aspetto estetico, la rinoplastica è consigliata nei casi in cui la forma del naso appaia sproporzionata rispetto al viso, per grandezza oppure per larghezza. Altro caso è quello in cui il naso sia ricurvo oppure asimmetrico, tanto da arrecare dei disagi al paziente. Ulteriori situazioni possono poi essere quando la punta del naso risulta grossa, cadente o schiacciata. Com’è evidente si tratta di casistiche nelle quali la persona vuole perfezionare dei “difetti” estetici, i quali possono generare insicurezze oppure essere semplicemente poco graditi dal portatore.

Per quanto attiene all’utilizzo della rinoplastica per risolvere problematiche diverse da quelle estetiche, essa viene frequentemente effettuata in casi di setto nasale deviato o columella deviata.

Come viene eseguito l’intervento

In generale, le tecniche utilizzate dalla rinoplastica sono due: chiusa e aperta. In entrambi casi si agisce in anestesia locale, pertanto il paziente non è sottoposto ad alcun dolore.

Per quanto riguarda la prima tecnica, si tratta della modalità meno invasiva poiché permette di ottenere ottimi risultati senza la necessità di aprire il naso. In questo modo, non vi è nemmeno la possibilità che rimangano delle cicatrici. L’operazione viene svolta all’interno delle narici, così da riuscire a modellare le cartilagini e la parte ossea e quindi modificarne la forma.

La rinoplastica aperta, invece, viene utilizzata quando si presenta una situazione più complessa e che non può essere tratta mediante la tecnica precedentemente detta. In questo caso è necessario procedere con un’incisione nella zona situata tra la punta del naso e la sua base.

Effettua la rinoplastica a Lucca

Se sei interessato a sottoporti alla rinoplastica per correggere aspetti estetici del tuo naso oppure per risolvere problemi dovuti a malformazioni o traumi, puoi prenotare una visita presso il nostro centro di Lucca. La rinoplastica, come detto, è un’operazione delicata poiché ha ad oggetto la conformazione del viso. Affidarti a professionisti competenti è la scelta più saggia che tu possa fare.

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EFFETTUA LA RICERCA

Contatto rapido

Orari del centro