Cos’è l’otoplastica
Uno dei “difetti” estetici più diffusi e che maggiormente impattano sui lineamenti del nostro viso sono le orecchie a sventola. In passato si trattava di un aspetto al quale non era così semplice porre rimedio e molti erano costretti a conviverci. Attualmente le cose sono cambiate, soprattutto grazia all’otoplastica. Essa rappresenta una tecnica all’avanguardia, poco invasiva e di fatto quasi indolore, che permette di correggere perfettamente le orecchie a sventola. A Lucca l’otoplastica viene svolta presso il nostro centro, il quale è dotato delle migliori attrezzature e di un personale specializzato anche in questo tipo di intervento.
L’otoplastica, come vedremo, non è un’operazione svolta solamente per motivi estetici, va ben oltre a ciò. Le orecchie a sventola hanno infatti un forte impatto a livello emotivo sulle persone, tantoché molti pazienti si affidano ai professionisti dell’otoplastica per sconfiggere le insicurezze che tale caratteristica del proprio viso ingenera.
Vediamo quindi come viene svolto questo intervento chirurgico e quali sono i suoi benefici, sia dal punto di vista estetico che psicologico.
Come si svolge l’intervento
L’otoplastica prevede una visita con il chirurgo precedentemente all’operazione, nel corso della quale vengono valutati tutti gli elementi sui quali poi si baserà l’intervento. In tale occasione vengono studiate la forma e la dimensione delle orecchie, le quali influiscono ovviamente sulle modalità dell’intervento. All’ esito di questa prima visita, il chirurgo congiuntamente con il paziente, propone la forma più adatta per le orecchie, la quale deve essere adatta ai lineamenti del volto.
L’intervento chirurgico successivo è svolto in day hospital, ha una durata di un paio di ore e si effettua in anestesia locale. Il chirurgo inciderà la parte posteriore del padiglione oculare e ne rimodellerà la cartilagine per dare nuova forma all’orecchio. Dall’operazione non derivano cicatrici visibili poiché l’incisione si trova in una zona nascosta dal padiglione oculare.
Benefici fisici e psicofisici dell’otoplastica
I benefici fisici dati dall’otoplastica sono evidenti poiché permette di correggere un “difetto” estetico che impatta fortemente sui tratti del viso. Dopo essere intervenuti sulle orecchie a sventola si ottengono dei lineamenti molto più eleganti e delicati, i quali influiscono sull’intera percezione della persona.
Il fatto che l’incidenza estetica sia così elevata influisce anche a livello psicofisico. Molte persone sono infatti condizionate sin da bambini dalla presenza delle orecchie a sventola, le quali possono generare insicurezze rispetto al proprio fisico e al modo in cui ci si relaziona con gli altri. Sottoporsi all’intervento di otoplastica ha quindi degli effetti diretti a livello psicofisico poiché va a eliminare totalmente la causa di disagi e insicurezze che da sempre hanno un effetto negativo sul paziente.
Se sei interessato, è sempre possibile effettuare l’otoplastica a Lucca presso il nostro centro, dove troverai dei professionisti in grado di guidarti e consigliarti nella ricerca della migliore soluzione per il tuo caso specifico. Puoi prenotare in qualsiasi momento una prima visita attraverso i contatti indicati sul nostro sito.