Tabella dei Contenuti

Il peeling chimico è un trattamento di medicina estetica che comporta, attraverso l’applicazione di determinate sostanze sulla cute del volto, una lenta e progressiva esfoliazione del volto.

Il termine peeling viene dal verbo inglese “to peel” che significa “sbucciare, pelare”.

Questo processo, nel lungo tempo, comporta la rimozione della pelle rovinata e opaca, la quale sarà sostituita da una nuova pelle fresca e giovane.

Vieni a conoscere tutti i servizi di medicina estetica del Centro Esculapio Donna di Lucca

Classificazione e Tipi di Peeling Chimico

I peeling chimici possono essere utilizzati per il trattamento di diversi inestetismi e affezioni cutanee, quali:
  • Rughe;
  • Macchie cutanee;
  • Lentiggini;
  • Cicatrici acneiche;
  • Smagliature;
  • Cheratosi;
  • Melasma;
  • Psoriasi;
  • Verruche;
  • Acne;
  • Rosacea;
  • Dermatite seborroica.

Inoltre possono essere classificati in funzione della profondità alla quale vengono eseguiti.
A tal proposito, possiamo distinguere:

PEELING MOLTO SUPERFICIALE

È un peeling chimico che esfolia lo strato più superficiale ed esterno della pelle, il cui impiego è indicato soprattutto per ridurre l’opacità cutanea. Un peeling chimico molto superficiale pertanto svolge un’azione limitata allo strato corneo dell’epidermide.

PEELING SUPERFICIALE

È un peeling chimico che agisce in maniera leggermente più profonda, arrivando fino allo strato basale dell’epidermide, a livello del quale crea una necrosi. È particolarmente indicato in caso di esiti cicatriziali, iperpigmentazioni e rughe superficiali.

PEELING MEDIO

È un peeling chimico che svolge un’azione di media profondità e va ad agire a livello dell’epidermide e del derma papillare, dove crea necrosi e infiammazione. Il suo impiego è indicato per il trattamento di cicatrici da acne e varicella, acne papulo-pustolosa, melasma e rughe di media profondità.

PEELING PROFONDO

È un peeling chimico che raggiunge gli strati più profondi della pelle, arrivando fino al derma reticolare, dove crea necrosi e infiammazione. Il suo utilizzo è particolarmente indicato in caso di rughe e cicatrici particolarmente profonde.

peeling chimico in paziente donna

La profondità alla quale viene eseguito il peeling dipende sostanzialmente da tre fattori:

  • il tipo di inestetismo o disturbo che si deve trattare,
  • il tipo di esfoliante chimico utilizzato 
  • la concentrazione alla quale si trova

Normalmente, il peeling chimico svolto all’interno dei centri estetici è di tipo molto superficiale.
I peeling più profondi, invece, devono essere eseguiti da personale medico specializzato, poiché richiedono l’impiego di esfolianti chimici particolarmente aggressivi e/o ad elevate concentrazioni.

Come si svolge il peeling chimico

Durante i peeling chimici superficiali:

  • il dottore userà uno spazzolino, una garza o una spugnetta per applicare la soluzione chimica prescelta, che tipicamente contiene acido glicolico o acido salicilico. La pelle trattata inizierà a schiarirsi.
  • Si può avere una leggera sensazione di prurito durante il trattamento.
  • A fine trattamento il dottore applicherà una soluzione per la pulizia della parte interessata.

Durante un peeling chimico superficiale:

  • Il dottore userà una soluzione a base di acido tricloroacetico, spesso in combinazione con acido glicolico.
  • Potrete servirvi di un ventaglio per raffreddare la pelle e il dottore applicherà anche anche delle garze bagnate.
  • Si possono sentire fitte di dolori e bruciori per circa 20 minuti.

Durante un peeling chimico profondo:

  • Una soluzione liquida sarà inserita intravena e sarà costantemente monitorato il battito cardiaco del paziente.
  • Il dottore applicherà con il cotone acido carbonico e la pelle inizierà a diventare bianca o grigia.
  • Per limitare l’esposizione ad acido carbonico il dottore svolgerà l’intero trattamento in sedute di 15 minuti. Ad esempio per un peeling facciale completo saranno necessari 90 minuti.

Per maggiori informazioni contattaci a questa pagina

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EFFETTUA LA RICERCA

Contatto rapido

Orari del centro