Incontinenza Urinaria da Sforzo: come ritrovare il benessere intimo

Incontinenza Urinaria da Sforzo: come ritrovare il benessere intimo

donna affetta da IUS preoccupata per il proprio benessere

Tabella dei Contenuti

L’incontinenza urinaria da sforzo è un disturbo che colpisce moltissime donne (in misura minore anche gli uomini).

Consiste nel provare perdita involontaria di urine e le cause sono molteplici: possono attribuirsi all’invecchiamento, alle gravidanze, ai parti, a tumori, a infezioni del tratto urinario, a interventi subiti all’utero.
Perdere urina è inoltre un sintomo comune a molti problemi di salute.

Come uscirne dunque? Esiste soluzione?

Al Centro Medico Esculapio presentiamo una soluzione innovativa e non invasiva.


Convivere con l’incontinenza urinaria da sforzo

Paola ha 56 anni, è sposata e durante il matrimonio ha avuto due figli. Non ha mai provato particolari disturbi fino alla menopausa. Da quel momento in poi ha progressivamente sentito una perdita del controllo sul riflesso di svuotamento dell’urina in particolari situazioni, ad esempio durante starnuti o risate molto forti.

La storia di Paola è molto comune.

La funzione urinaria è controllata da un’attività sinergica tra le vie urinarie e il cervello. L’essere umano volontariamente decide quando rilasciare urina attraverso il controllo del sistema nervoso (eccetto particolari situazioni). Al segnale del nostro cervello, l’urina defluisce nell’uretra e la persona rilassa consapevolmente i muscoli dello sfintere uretrale esterno per urinare.

Nell’incontinenza urinaria da sforzo, l’incontinenza avviene se la chiusura del collo vescicale è insufficiente, un problema sul quale non abbiamo potere di controllo a livello cerebrale.

Come potrebbe fare la nostra Paola per ritrovare il benessere intimo e vivere con serenità?

Donna di mezza età che sorride dopo aver ritrovato la serenità

Curare l’Incontinenza Urinaria da Sforzo con Laser Vaginale

La tecnologia Fotona SMOOTH™ è uno strumento all’avanguardia nel campo della ginecologia.

L’energia del laser ottico Er:YAG (Erbium) viene distribuita in modo temporalmente ed ottimamente distanziato, con brevi pulsazioni laser progettate per impedire l’aumento della temperatura sulla superficie e per ottenere un riscaldamento omogeneo all’interno dello strato superficiale della mucosa vaginale.

In questo modo l’onda laser riassesta l’aderenza vaginale e restringe la mucosa vaginale per riportare il collo vescicale all’adempimento perfetto della sua funzione.

Tutto ciò in un processo rapido e indolore!

Paola potrà ritrovare il sorriso dopo una semplice seduta ambulatoriale con il medico.

Per saperne di più visita la pagina dedicata alla terapia laser vaginale.

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EFFETTUA LA RICERCA

Contatto rapido

Orari del centro