Tutte le donne hanno, almeno una volta nella vita, avuto la sensazione di un fastidioso prurito e bruciore intimo.
Nonostante non sia un sintomo grave, oltre ad essere fastidioso il prurito può spesso trasformarsi in doloroso.
Le cause che lo determinano possono essere molte, vediamo in questo articolo 6 abitudini sbagliate che causano prurito e bruciore intimo!
Leggi anche:
– Candida vaginale: perché compare?
– Detergente intimo per la candida: quale scegliere?
6 abitudini che causano prurito e bruciore intimo
- L’uso frequente di indumenti molto aderenti impedisce la corretta aerazione della zona vaginale esterna
- L’utilizzo di biancheria intima in tessuti sintetici.
- L’uso di detergenti, bagnoschiuma, creme depilatorie o profilattici ai quali si può avere una reazione allergica
- L’uso di prodotti non adeguati per una corretta igiene intima
- Lasciare la zona vaginale esposta all’umidità in presenza di perdite di urina, incontinenza, sudore o durante il ciclo mestruale
- L’uso di detersivi per il lavaggio degli indumenti, la cui composizione chimica può causare reazioni allergiche.
Cosa fare in caso di prurito e bruciore intimo?
- Non grattarsi: puoi aggravare il problema, provocare gonfiore e lesioni ed aumentare il disagio;
- Non avere rapporti sessuali fino a quando non ti è passato: potrebbe essere il sintomo di una patologia trasmissibile al partner come ad esempio la candida;
- Evita gli indumenti sintetici e indossa biancheria di cotone
- Contatta un ginecologo il prima possibile per stabilire la terapia da seguire
Visita dal ginecologo
Durante la visita per prurito e bruciore intimo, il ginecologo ti chiederà quali sintomi hai avuto, quanto gravi sono stati, e anche la tua storia sessuale. Probabilmente procederà con un esame pelvico.
Durante l’esame il medico ispezionerà la vulva e se necessario utilizzerà lo speculum per ispezionare l’interno della vagina.
Per controllare che gli organi riproduttivi stiano bene potrebbe inserire un dito con guanto all’interno e premere sull’addome.
Se necessario, il medico prescriverà esami del sangue e delle urine.