10 consigli per dimagrire in modo sano

10 consigli per dimagrire in modo sano

Donna felice con arance sugli occhi - dimagrire in modo sano

Tabella dei Contenuti

Al giorno d’oggi esistono milioni di formule diverse per dimagrire in modo sano che assicurano un risultato sorprendente.

Spesso però chi promette fantasie regala illusioni.

Come per tutte le cose difficili della vita, il dimagrimento è un procedimento che richiede fatica, costanza, forza di volontà e… tempo!

Ma, se fatto con il giusto metodo, è sicuramente possibile dimagrire in modo sano restando comunque in forma!

Dimagrire e restare in forma significa infatti sì fare una dieta dimagrante, ma cercare in seguito di mantenere costantemente un’alimentazione equilibrata, così da evitare quello che viene definito effetto a fisarmonica, un’alternanza di dimagrimento e ingrassamento ciclica che ha tutt’altro che effetti benefici sul corpo e l’organismo.

Fondamentale per centrare l’obiettivo è curare non solo l’alimentazione, ma anche lo stile di vita, che deve essere sano, e l’attività fisica, che va svolta in maniera costante e regolare per mantenersi in forma e tenere attivo il metabolismo.

In questo articolo diamo alle nostre pazienti 10 consigli per avvicinarsi in modo salutare a un percorso di dimagrimento. Cerchi una soluzione più rapida?
Vieni a conoscere il metodo dimagrimento con palloncino Elipse

Verdure e attrezzature per sport: dimagrire in modo sano

1) Non avere fretta

La prima regola per dimagrire in modo sano e duraturo, ma soprattutto per farlo nel modo migliore e con il massimo dei benefici, è senz’altro quello di non perdere peso troppo in fretta, riducendoci alla fame.

2) Evita le diete fai-da-te

L’alimentazione è una cosa seria e se bisogna perdere molti chili o c’è la presenza di patologie, è il caso di affidarsi ad un medico che sappia trovare una soluzione su misura.
Le diete fai da te possono essere molto pericolose perché spesso non tengono conto del caso particolare e possono provocare la perdita di principi nutritivi molto importanti per l’organismo (o provocarne l’eccesso, spesso altrettanto deleterio).

3) Analizza le tue abitudini

Se bisogna perdere soltanto qualche chilo, è importante iniziare a capire cosa potrebbe non andare all’interno delle abitudini alimentari.
Troppi grassi? Troppi dolci e troppi zuccheri?
Eliminiamoli o limitiamoli, anche gradualmente se non riusciamo di colpo.

Donna che corre per dimagrire in modo salutare praticando sport

4) Evita la sedentarietà

L’alimentazione dipende anche dal proprio stile di vita.
Se si è sedentarie meglio limitare le porzioni; se si è dinamiche, è possibile concedersi qualche caloria in più.

5) Stai attenta al cibo-spazzatura

Se non ci sono situazioni di salute particolari, per perdere peso in modo sano e duraturo basta privilegiare soprattutto frutta e verdura fresche di stagionepesce e carne biancarisocereali integralilegumi.
Per contro cibi grassi, fritti, cibo da fast food e dolci molto ricchi di ingredienti vanno limitati a casi eccezionali, giusto per togliersi uno sfizio di tanto in tanto.

6) Pratica sport

Gli sport aiutano il corpo a dimagrire più in fretta e in modo più efficace, rinforzando anche l’apparato scheletrico e i muscoli.

Lo sport è anche un ottimo modellante del corpo, perfetto soprattutto quando si perdono molti chili e i muscoli perdono volume.

Che si tratti di sport in palestra o a casa poco importa, l’importante è praticarlo. Bastano anche camminate lunghe effettuate regolarmente a passo sostenuto o corse blande.

7) Sta’ lontana dai cibi con fermentazione

Evitate di mangiare tutti quei cibi che provocano fermentazione perché potrebbero gonfiare e dare ulteriormente un’impressione di grassezza per il quale non ci piacciamo.
Si tratta soprattutto dei cibi che contengono lieviti, latte e formaggi morbidi oppure i legumi come ceci e fagioli.

Donna che beve acqua per dimagrire in modo sano

8) Bevi molto

Aiuta il corpo a drenare i liquidi bevendo molto. Bere acqua (è questa la bevanda da favorire) consente di depurare il corpo, spazzar via le tossine e drenare i liquidi in eccesso che si sono accumulati.

9) Non stressarti

Non vivere l’alimentazione e il cibo come motivo di ossessione, guardandoti continuamente allo specchio o pesandoti anche più volte al giorno.
Se si affronta una situazione con calma e gioia sarà più facile ottenere risultati.

10) Concediti il lusso di sgarrare

Concediti delle piccole tentazioni di tanto in tanto. Che si tratti di un gelato, di un pezzetto di cioccolata fondente o di un altro cibo che vi piace, non privartene totalmente altrimenti la situazione può diventare insopportabile.
Un metodo che solitamente funziona consiste nello scegliere un giorno a settimana in cui ci si può concedere un pasto al di fuori dei limiti della dieta.

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EFFETTUA LA RICERCA

Contatto rapido

Orari del centro