Come combattere la cellulite in 3 mosse

Come combattere la cellulite in 3 mosse

donna che si stringe una coscia con le mani per mostrare cellulite

Tabella dei Contenuti

La cellulite è estremamente comune infatti è una normale parte di corpo che racchiude grasso sottocutaneo, il tipo di grasso che si forma proprio sotto l’epidermide e dà l’impressione di avere una pelle grinzosa e arricciata.

Nonostante ciò molte donne si domandano spesso come combattere la cellulite e cosa poter fare per vederla andare via.

È bene innanzitutto ricordare che la cellulite non è pericolosa ma è principalmente una questione estetica.


Si può davvero combattere la cellulite?


La cellulite si forma perché il grasso spinge in su attraverso i tessuti fibrosi che collegano la pelle ai muscoli mentre gli stessi tessuti fibrosi tirano in dentro la pelle, dando origine all’apparenza grinzosa che noi tutti conosciamo.

Fra i diversi fattori che possono causarla ci sono anche i geni, infatti molto spesso la cellulite scorre in famiglia.

Un pregiudizio sbagliatissimo che ci portiamo dietro è che la cellulite si presenta solo nelle donne in sovrappeso; non è vero, la sua comparsa è indipendente dal peso della donna.

La cellulite compare principalmente sulle cosce, sul sedere e sui fianchi, ed è molto più comune nelle donne rispetto agli uomini.

La si può contrastare?

La risposta è sì, possiamo combattere la cellulite ma, attenzione, sfatiamo subito un mito: non si può eliminare.

Le cure e i trattamenti la riducono temporaneamente ma non arrivano mai all’eliminazione completa.

Vediamo 3 mosse sulle quali fare affidamento per combattere la cellulite.


1) Attività fisica per combattere la cellulite

Donna che fa sport al parco per combattere la cellulite

L’attività fisica può sicuramente aiutare nella lotta alla cellulite poiché rimpiazzando il grasso con il muscolo sarà meno appariscente.

Gli esercizi che si concentrano nelle zone in cui si depositano più grassi e quindi più cellulite (cosce, sedere e fianchi) sono:

  • step
  • squat
  • ponte
  • affondi
  • plank + scalatore


2) Alimentazione: i cibi da evitare

Cartoon di donna al tavolo che pensa se scegliere cibo salutare o cibo spazzatura per combattere la cellulite

La cellulite è molto più comune fra le donne che hanno una dieta povera di fibre e alta in carboidrati, zuccheri aggiunti e cibi processati.

Meglio tenersi alla larga da bevande gassate e zuccherate, dolci e carni processate.

Anche la disidratazione contribuisce perciò è bene bere abbastanza acqua tutti i giorni per mantenersi in buona salute e idratare la pelle.


3) Trattamenti per la cellulite


Se si vuole combattere la cellulite per ragioni estetiche esistono dei trattamenti a base di:

  • Agenti topici: alcune creme e lozioni agiscono per rendere la pelle più spessa rendendo meno visibile la cellulite;
  • Iniezioni: le iniezioni di filler e collagene rendono le irregolarità della pelle più lisce e levigate.


Se sei interessata a questo trattamento
contatta il Centro Medico Esculapio Donna



Conclusioni

Riassumiamo qui i punti salienti dell’articolo:

  • Sì, si può combattere la cellulite
  • La cellulite non sarà mai completamente eliminata, ma si può ridurre
  • La cellulite non è pericolosa, è più che altro un fattore estetico
  • La dieta e l’attività fisica incidono sulla sua presenza
  • Esistono trattamenti topici o di medicina estetica da valutare con gli specialisti in dermatologia
  • Al Centro Esculapio Donna di Lucca possiamo aiutarti nella tua battaglia contro la cellulite!
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EFFETTUA LA RICERCA

Contatto rapido

Orari del centro