Sei sportiva e in salute ma combatti anche tu con la pelle in eccesso?
Questo succede perché la tua pelle non è più elastica come una volta, forse hai bisogno di un lifting alle braccia!
Chiamato anche brachioplastica, il lifting braccia riesce a minimizzare questa condizione irritante non gradevole alla vista.
In questo articolo scopriamo questo tipo di intervento di chirurgia plastica alle braccia.
Cerchi dove fare il lifting alle braccia a Lucca o in Toscana?
Lifting alle braccia: come funziona
Se scegli di sottoporti a un intervento estetico braccia sappi che sarà effettuato sotto anestesia generale. Il chirurgo si occuperà di rimuovere una porzione di grasso e un segmento ellittico di pelle dalla parte posteriore del braccio. Se la pelle in eccesso da togliere è molta si procederà anche a nascondere della pelle nella parte superiore del braccio nella zona ascellare.
La procedura dura 2-3 ore e dopo l’intervento dovrai indossare degli indumenti a compressione per tenere a bada il gonfiore.
Si può tornare a fare leggera attività fisica dopo qualche giorno, mentre per un’attività fisica vera e propria dovrai attendere fa le 3 o le 4 settimane.

La liposuzione può risolvere questo problema?
Se si ha un eccesso di pelle, ma il grasso sottostante mantiene la pelle rigida, allora si può combinare lifting alle braccia con liposuzione, altrimenti è difficile che si possa intervenire con la liposuzione.
Spesso i pazienti la richiedono perché non lascia cicatrici, al contrario con il lifting esisterà sempre una cicatrice sebbene il dottore cerchi di nasconderla il più possibile.
Ma la liposuzione da sola non è sufficiente per eliminare il problema della pelle in eccesso.
Considerazioni da fare
Di fronte ad ogni intervento chirurgico consigliamo sempre di essere realisti e comprendere bene da dove si porta e dove si può arrivare.
Inoltre, come ogni intervento chirurgico, ci possono essere dei rischi; parlane bene con il tuo chirurgo plastico prima di prendere una decisione.
Ricorda di menzionare al dottore particolari patologie delle quali soffri così da valutare se puoi sottoporti a un intervento sotto anestesia generale.