Botulino alle ascelle: come funziona?

Botulino alle ascelle: come funziona?

Senza botulino per ascelle, donna alza braccio e uomo si tappa il naso per l'odore

Tabella dei Contenuti

Si può usare il botulino nelle ascelle contro la sudorazione eccessiva?
Si, è possibile!

Molte persone soffrono di sudorazione eccessiva (iperidrosi) nella zona delle ascelle, nei palmi delle mani o nella pianta del piede.

La soluzione a questo problema potrebbe nascondersi in un trattamento al botulino.
Questa tossina infatti blocca il nervo che controlla le ghiandole sudoripare, frenando così la produzione di sudore.

Se pensi che l’iperidrosi ti impedisca di vivere una vita sociale serena, il trattamento al botulino per ascelle fa al caso tuo.


Cosa provoca la sudorazione eccessiva?


Non è semplice spiegare le cause di iperidrosi.
Potrebbe dipendere da uno sbaglio nelle dissipazione del calore da parte del sistema nervoso o come controindicazione di alcuni medicinali.

È importante cercare di appurare le cause specifiche del tuo malessere consultandoti con un dottore e provare tutte le altre soluzioni possibili prima di effettuare il trattamento al botulino per le ascelle:

  • indumenti con materiali resistenti al sudore
  • deodoranti anti-traspiranti
  • trattamenti per via orale o topica


Trattamento al botulino alle ascelle

Per permettere al chirurgo plastico di eseguire l’iniezione è importante presentarsi con le ascelle depilate.

L’iniezione non è generalmente considerata dolorosa, ma bisogna dire che la percezione del dolore è diversa da persona a persona.
Inoltre non lascia alcuna cicatrice.

La procedura sarà rapida oltre che indolore: basteranno 10 minuti.


Dopo il trattamento


Il paziente può subito riprendere le sue normali attività quotidiane, consigliamo solo di evitare di fare sport nelle 24 ore immeditamente successive all’intervento.
Si inizierà a notare una diminuzione della sudorazione già 2 giorni dopo l’intervento.

La traspirazione sarà notevolmente aumentata dopo 2 settimane e potrai dimenticarti del problema per 4-6 mesi.
Dopo questo periodo dovrai tornare in studio per una nuova iniezione.


Cosa succede se smetti il trattamento al botulino?


Molte donne hanno paura di tornare a sudare maggiormente di quanto già lo facessero se si inizia un trattamento al botulino e poi lo si interrompe.

In realtà è vero il contrario: i benefici del percorso intrapreso rimarranno nel corpo, il quale suderà comunque meno di quanto facesse normalmente.


Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EFFETTUA LA RICERCA

Contatto rapido

Orari del centro