La liposuzione è una delle procedure di chirurgia estetica più praticate nel mondo, proprio per questo è strano pensare che esistano ancora molti luoghi comuni su questo tipo di operazione.
In questo articolo presentiamo 10 idee sbagliate che le persone hanno sulla liposuzione e quale invece è la verità.
Vuoi sottoporti a un intervento di liposuzione?
Al centro esculapio donna di Lucca puoi, CHIEDI INFORMAZIONI!
1) La liposuzione ti aiuta a perdere peso
La verità è che con la liposuzione si possono perdere fra 1 e 3 kg. I candidati migliori per questo tipo di intervento infatti, sono colore che si discostano di un 30% massimo dal peso forma e presentano rotolini di grasso localizzati che vorrebbero ridurre.
2) La liposuzione è il rimedio per la cellulite
La cellulite non è semplicemente un rotolino di grasso irregolare, ma del grasso sottocutaneo che spinge i tessuti connettivi al di sotto della pelle, creando quei tipici bozzi che conosciamo.
Dato che la liposuzione riesce a rimuovere solo il tessuto grasso e soffice (e non interviene direttamente sulla pelle o su altri tessuti), la cellulite rimane inalterata.
3) La liposuzione non è adatta ai pazienti più anziani
Si possono sottoporre a liposuzione tutti i pazienti in buona salute dopo una visita di controllo dal medico.
La mancanza di solidità ed elasticità (le quali diminuiscono con l’età) potrebbe compromettere l’abilità della pelle di rimodellarsi sui nuovi contorni dalle forme più snelle.
Infatti si sconsiglia l’intervento a chi ha una scarsa qualità della pelle.
4) La liposuzione è pericolosa
Sebbene ogni operazione chirurgica abbia un minimo di rischio, le tecniche oggigiorno sono diventate molto sofisticate. Se il paziente segue alla lettera tutte le istruzioni post-chirurgiche date dal medico, l’intervento andrà in porto senza alcuna complicazione.
5) È un rimedio per la pelle cadente
Il doppio mento o la pancia gonfia dipendono da pelle cadente che ha perso elasticità, oltre che a un eccesso di grasso. In questi casi il chirurgo plastico può raccomandare un altro tipo di intervento stringente invece che (o in coppia con) la liposuzione.
6) I depositi di grasso rimossi torneranno dopo l’operazione
La liposuzione è permanente, ovvero una volte che le cellule di grasso sono aspirate non possono crescere nuovamente. In ogni caso rimangono alcune cellule di grasso che possono aumentare di misura ed espandersi se l’apporto calorico che si introduce nel corpo è eccessivo.
Per prevenire ciò, dopo l’operazione bisogna sottostare a uno stile di vita sano e a una dieta salutare.
la liposuzione serve per snellire i contorni in alcune aree localizzate,
non è un metodo di perdita peso.
7) La liposuzione è la “strada più facile”
È importante capire che la liposuzione serve per snellire i contorni in alcune aree localizzate, non non è un metodo di perdita peso. Per mantenere i risultati post-chirurgici ci vorrà grande forza di volontà per seguire uno stile di vita sano.
8) Puoi tornare a vita normale subito dopo l’operazione
Ogni operazione chirurgica richiede un periodo di riposo per recuperare e la liposuzione non è da meno.
Gli effetti post-operazione più comuni nelle aree trattate e in quelle circostanti sono:
- gonfiore
- lividi
- dolore
Ovviamente il processo di recupero è diverso da paziente a paziente ma in generale si raccomanda di assentarsi da lavoro per una settimana dopo l’operazione e di attendere 4-6 settimane prima di riprendere attività faticose o sport.
9) È un intervento per sole donne
I pazienti uomini sono molto frequenti, solitamente le aree di intervento per loro sono l’addome, il petto e le maniglie dell’amore.
10) La liposuzione è la risposta giusta alla pancetta
La liposuzione è un rimedio al grasso sottocutaneo, cioè quello che si trova sotto la pelle ma sopra il muscolo. L’addome che protrude a causa di grasso al di sotto del muscolo e vicino agli organi interni (grasso intraddominale o viscerale) non può essere risolto con questo tipo di intervento.
Per combattere il grasso viscerale gli unici rimedi utili sono l’esercizio fisico e una dieta salutare.